AgriCri ottiene il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP”
Azienda Agricola Cristaldi AgriCri diventa “Arancia Rossa di Sicilia IGP”
È con immensa gioia che comunichiamo che dal 24 novembre 2017 l’Azienda Agricola Cristaldi di Giuseppe Cristaldi ottiene il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP”, certificazione di conformità rilasciata da Check Fruit
Spieghiamo meglio di cosa si tratta!
Innanzitutto il Consorzio di Tutela di Arancia Rossa ha le sue origini nel 1994, sotto forma di associazione di produttori. Nel 1996 l’Unione Europea concede a tale associazione il riconoscimento dell’IGP. In questo modo l’arancia rossa rientra tra le prime produzioni tipiche tutelate a livello nazionale. Pertanto tale identificazione è attribuita ad alcune varietà di arance a indicazione geografica protetta che rispettino alcuni standard di qualità.
Per quanto attiene al marchio di IGP (Indicazione Geografica Protetta), esso rappresenta un marchio di qualità che è conferito a un prodotto la cui origine avviene nelle provincie di Siracusa, Catania ed Enna.
Un prodotto per rientrare in tale certificazione deve attenersi alle regole della “disciplinare di produzione”. In particolare, l’Arancia Rossa di Sicilia, all’atto dell’immissione al consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche, così come si evince nell’art. 6 della disciplinare:
Tarocco
- Diametro minimo: mm.73/84;
- Calibro minimo: cinque;
- Forma: obovata o globosa con base più o meno prominente ("Muso" lungo o corto);
- Colore della buccia: arancio neutro, con parti colorate di un rosso granato più o meno intenso con superficie molto liscia;
- Colore della polpa: ambrato con screziature rosse più o meno intense secondo il periodo della raccolta;
- Colore del succo: sanguigno per la presenza di pigmenti idrosolubili (antociani), nella polpa e nella buccia;
- Rapporto tra solidi solubili/acidi organici titolabili: non inferiore a 8,0;
- Contenuto in zuccheri nel succo (espressi in g/100 ml): minimo 10,00.
Moro:
- Diametro minimo: mm.70/80;
- Calibro minimo: sei;
- Forma: globosa o ovoide;
- Colore della buccia: arancio con sfumature rosse vinose più intense su un lato del frutto;
- Colore della polpa: rosso scuro vinoso, abbastanza acidula;
- Colore del succo: sanguigno per la presenza di pigmenti idrosolubili (antociani), nella polpa e nella buccia;
- Rapporto tra solidi solubili/acidi organici titolabili: non inferiore a 8,0;
- Contenuto in zuccheri nel succo (espressi in g/100 ml): minimo 10,00.
L’Azienda Agricola Cristaldi si contraddistingue da anni per un prodotto con maturazione naturale e senza nessun trattamento sulla buccia, ciò ha assicurato al consumatore un prodotto genuino e dal sapore inconfondibile. La nostra azienda per anni ha tentato di eliminare le innumerevoli intermediazioni che esistono tra i veri produttori e i consumatori finali. Infatti, riteniamo ingiusto che il cliente sia costretto al consumo commerciale di agrumi, non solo per l'elevato costo, ma soprattutto per l'assenza di qualità del prodotto stesso. Questo ha spinto l’azienda a non cedere la produzione di famiglia ai commercianti del settore, e di vendere un prodotto naturale direttamente ai consumatori. Migliorando con gli anni, oggi siamo riusciti a certificare le proprietà che il nostro prodotto ha da sempre vantato. Pertanto, attraverso il marchio IGP si garantisce al consumatore la vera origine del prodotto e attraverso il marchio “Arancia Rossa di Sicilia” si certifica la qualità elevata di tale prodotto.
*La bollinatura e il pachaging IGP non viene effettuato per adeguamento/formazione aziendale
Grazie per averci sostenuto.
Staff AgriCri